NEWS     della     Classe     CR914 e LUNA ROSSA     del     2012

1  aprile  2012 - Condizioni difficili e tanto spettacolo

Condizioni al limite e tante sorprese, tra cui un nuovo commentatore, hanno reso la 3° prova del campionato la più spettacolare fin'ora.

Giornata splendida di sole con un vento teso forse mai visto al nostro laghetto, grandi raffiche e la sua proverbiale incostanza oggi portata all'esasperazione hanno messo a dura prova tutti noi e tutte le barche. Portarne una da un punto A a un punto B è stato quasi sempre un impresa per i continui cambiamenti e mulinelli, mentre straorzate, ingavonate, barche incontrollabili e piene d'acqua sono state una costante per molti. Partiti in nove alla prima regata, l'unica un po' sotto tono come vento, divisi tra cinque CR e quattro Luna Rossa siamo diminuiti gradualmente a causa di problemi e rotture e qualche abbandono forzato.

Fin da subito il Cielo di Notte ha dimostrato un assetto impeccabile che gli consentiva di planare mentre tutti noi altri avevamo la prua sott'acqua, svelando tra l'altro un'altra dote cioè l'indistruttibilità e permettendo a Paolo di vincere tutte le prime otto regate, anche se certe volte il gruppo dei CR, oggi bello compatto, gli ha tenuto testa regalandoci qualche arrivo in volata. Peccato che problemi tecnici li abbiano eliminati uno per uno, ma restano ottime la costanza di Evangelisti, tradito più volte dal wang, e le prestazioni degli altri che hanno lottato per i primi posti. Nel frattempo le Luna Rossa hanno sofferto di più l'ingovernabilità da condizioni estreme ma non sono mancati ottimi piazzamenti.

La mia Luna ha dovuto soffrire, andando a visitare più volte il mondo sommerso e le vastità del lago al di là della boa più lontana, oltre far venire a galla diversi problemini che, così come la mia tecnica molto migliorabile col vento incostante, mi hanno portato a prestazioni mediocri ma sono arrivato alla nona regata con la barca sana e tanta voglia di riscatto riuscendo finalmente a non sbagliare e vincere davanti agli agguerriti CR.

Alla fine le barche superstiti erano solo la mia e quella di Paolo Saccenti con cui ci siamo sfidati in un bel Match Race. Anche con solo due barche è stato un bello spettacolo grazie a una sfida molto combattuta ed equilibrata, in cui si sono visti i piccoli vantaggi in leggerezza e manovrabilità del CR ben compensati dalla maggiore velatura e capacità di orzare della Luna, e il pubblico è stato molto partecipe e non troppo imparziale... essere stato il più bravo ha avuto un prezzo per Paolo. Alla fine con tanto incitamento, un po' di fortuna e un tentativo di speronamento fallito ho portato a casa una seconda vittoria e una bella soddisfazione.

Bilancio finale: tanti danni ma tanto divertimento. Credo che ci meritiamo tutti i complimenti per aver navigato in queste condizioni e resta un po' di dispiacere per l'assenza di alcuni protagonisti del nostro campionato e per chi non ha potuto spassarsela fino alla fine.

Grazie a tutti, alla prossima.

Andrea Plati

News prec. succ.