NEWS della Classe IOM 1 metro del 2012 |
27 maggio 2012 ENDINE - "Re Alga"
Innanzitutto va un grande grande ringraziamento all' organizzazione del club di Endine GRE "Gruppo Radiovela Endine" per l' ospitalità, l' organizzazione e la cordialità. Passando alla giornata velica, che nonostante un avvio con vento medio delle 11 si è conclusa verso le 17 con un bel vento e un sole che ha anche abbronzato alcune "teste pelate" dei concorreti (io per primo). 20 concorrenti con il classico "sali e scendi" che comunque ha favorito corrette manches (sempre con qualche recriminazione verso gli arbitri) Il capo Amon (il presidente Saccenti) mi ha "obbligato" al resoconto della giornata ......... perchè ho vinto ........ e sembra (si mormora) non per merito mio ma per merito delle ......... alghe ...... (come se fosse colpa mia se ad Endine ci sono le alghe e precisamente le "Vallisneria spiralis" che prolifica in abbondanza data la mesotrofia del bacino lacustre, che con il vento fanno zig-zig tra gli scafi e se lo scafo del presidente è amato da queste strane creature acquatiche tanto da attirarle come carta moschicida). Ecco perchè sono stato incoronato "Re Alga". Sarà ma a me piace di più la foto della premiazione dove mi si vede consegnare la bellissima targa del Trofeo di Spinone al Lago del comune. Devo ringraziare gli organizzatori del premio che troneggerà nella nostra sede Amon a Milano e .............. ringrazio anche le alghe. Per chi non c'era bisogna dire che Paolo è arrivato dietro a me di 1 punto nella classifica finale, che è poi il "punto dell' alga"; eravamo all' arrivo (a circa 10 metri), lui davanti di 5 lunghezze, imprendibile, quindi stavo curando più le retrovie che la vittoria di Paolo; eravamo al traverso, quando vedo che progressivamente recupero metri, non mi rendo bene conto guardando sempre indietro, ma quando sto per raggiungere lo scafo di Paolo mi rendo conto che lui è quasi fermo. I neuroni iniziano a mettersi in moto dopo alcune ore di pennichella sotto il sole .. e penso .. il vento lì ha ceduto ? è cambiata la direzione del vento e Paolo si trova controvento ? ha spagliato la virata ? devo allontanarmi dall' area di calma di vento ? .... quando lo sento imprecare ..... "... un' alga mi ha colpito !!!". In un batter d' occhio lo supero, taglio il traguardo e arrivo primo ..... ecco il punto della vittoria e quindi la mia foto da "Re Alga". Dopo tutto "la fortuna sorride agli audaci" !
Riporto il commento dei nostri amici di Endine : Dario Aliprandi del gruppo A.MO.N vince il “Trofeo Spinone al Lago” con soli 10 punti al secondo posto per un solo punto in più Saccenti Paolo sempre del gruppo A.MO.N di Milano, mentre al terzo posto con 17 punti Giuliani Andrea del Yacht Club Verona. Nonostante la giornata con condizioni meteo non perfette, ma con la partecipazione di 20 skipper Domenica si è svolta la seconda prova campionato open, si sono disputate 6 prove con due flotte, qualche alga si è già fatta vedere, pausa con aperitivo offerto dal gruppo. Ma nonostante a momenti con assenza di vento la giornata di divertimento con le nostre barche si disputata correttamente, ringraziamo tutti coloro che vi hanno partecipato. E congratulazioni a Dario per la vittoria.
Inoltre il nostro presidente Paolo aggiunge alcuni commenti sul nostro punteggio : La classifica è stata aggiornata seguendo il punteggio FIV che prevede uno scarto di cinque punti tra il 3° e 4° classificato ed tra il 10° ed 11° ed il 20° ed il 21°. Inizialmente non avevamo tenuto conto di questo, distanziando i punteggi di 4 punti su tutte le posizioni. Scusateci, ci era sfuggito. Abbiamo poi deciso, dopo aver fatto varie simulazioni, di considerare valide par la classifica finale sette o sei regate su 10 o 9 disputate, nel caso che ne dovessimo annullare una. Questo sistema è il miglior compromesso tra la premiazione del merito e la partecipazione alle nostre manifestazioni. Commenteremo insieme alla fine del campionato in assemblea se questo punteggio è migliore di quello che abbiamo adottato fino ad ora. Dario Aliprandi |
|